transfuga
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trànsfuga

Il lemma trànsfuga

Definizioni

Definizione di Treccani

trànsfuga
s. m. e f. [dal lat. transfŭga, comp. di trans- e tema di fugĕre «fuggire»] (pl. m. -ghi), letter. – Disertore, persona che abbandona il suo posto di combattimento per passare al nemico. Più com., in usi fig. e spesso scherz. o iron., chi abbandona e rinnega le proprie convinzioni e posizioni ideologiche, politiche o culturali e artistiche, passando a movimenti opposti o comunque diversi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

transfuga
[tràn-sfu-ga]

s.m. e f. (pl. m. -ghi, f. -ghe)
Chi passa al nemico, disertore
|| fig. chi abbandona un partito, un'associazione passando al partito, all'associazione avversa: un t. del partito socialista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

transfuga
[tràn-sfu-ga]
pl.m. -ghi, f. -ghe
1. disertore passato al nemico
2. chi ha abbandonato un partito, un gruppo, un’ideologia per militare nel campo avverso: un transfuga politico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. transfŭga(m), comp. di trāns ‘al di là’ e un deriv. di fugĕre ‘fuggire’.

Termini vicini

transformer transflüire transflüènza trànsfert trànsfer transeunte transètto transessualità transessualismo transessüale transennare transènna transeat transdanubiano transcutàneo transcontinentale transcodificazióne transcodificatóre transcodificare transcodìfica transazióne transazionale transavanguàrdia transatto transattivo transatlàntico transare transaràbico transappennìnico transandino transgender transgènico transiberiano transigènza transìgere transilvànico transire transìstor transistóre transitàbile transitabilità transitare transitàrio transitivo trànsito transitorietà transitòrio transizióne translunare transnazionale transoceànico transònico transpadano transpolare transponder transtiberino transumanza transumare transunto transurànico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib