transumanza
  1. Home
  2. Lettera t
  3. transumanza

Il lemma transumanza

Definizioni

Definizione di Treccani

transumanza
s. f. [dal fr. transhumance, der. di transhumer «transumare»]. – complesso delle migrazioni stagionali su largo raggio territoriale, e con accentuato dislivello verticale, con cui animali di grossa o media taglia si spostano dalle regioni di pianura alle regioni di montagna e viceversa, spontaneamente o condottivi dall’uomo, percorrendo particolari vie naturali (tratturi) nelle regioni a economia poco sviluppata, trasportate su strade ordinarie con appositi autocarri nelle regioni più sviluppate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

transumanza
[tran-su-màn-za]

s.f.
agr trasferimento, migrazione periodica e temporanea di greggi da un luogo a un altro, generalm. dal monte al piano e viceversa, secondo le stagioni, in cerca di pascolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

transumanza
[tran-su-màn-za]
pl. -e
trasferimento di mandrie o greggi verso i pascoli di montagna in estate, verso i pascoli di pianura in inverno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di transumare.

Termini vicini

transtiberino transponder transpolare transpadano transònico transoceànico transnazionale translunare transizióne transitòrio transitorietà trànsito transitivo transitàrio transitare transitabilità transitàbile transistóre transìstor transire transilvànico transìgere transigènza transiberiano transgènico transgender trànsfuga transformer transflüire transflüènza transumare transunto transurànico transustanziarsi transustanziazióne tranvài tranvìa tranviàrio tranvière trapanaménto trapanare trapanatóre trapanatrice trapanatura trapanazióne tràpano trapassaménto trapassare trapassato trapasso trapelare trapélo trapèzio trapezista trapeżita trapezoèdro trapezoidale trapezòide trapiantare trapiantatóio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib