transatto
  1. Home
  2. Lettera t
  3. transatto

Il lemma transatto

Definizioni

Definizione di Treccani

transatto
part. pass. e s. m. [dal lat. transactus, part. pass. di transigĕre «transigere»; sostantivato nel lat. tardo transactum, in espressioni come in transactum, in transacto «mediante un accordo», e quindi «in modo definitivo»]. – nel linguaggio amministr. e burocr. o forense, part. pass. di transigere (fatto oggetto di transazione, concluso con una transazione), usato anche nella sua funzione verbale: le differenze insorte tra la nostra corte e quella di monaco per i feudi dipendenti dal regno di boemia, sono state transatte ai 14 del mese scorso (dal redattore cisalpino, 1801). Come s. m., raro, transazione, nel senso di accordo tra le parti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

transatto
[tran-sàt-to] (part. pass. di transìgere)


a agg.
dir composto mediante transazione: lite, controversia transatta
b s.m.
dir transazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

transatto

transatto => transigere

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

transattivo transatlàntico transare transaràbico transappennìnico transandino transalpino transahariano trans tranquillo tranquilliżżare tranquillità tranquillare tranquillante tranne trani trangugiare trangosciare tranèllo trancista tràncio tranciatura tranciatrice tranciatóre tranciare trància tranche trance tranare tramvài transavanguàrdia transazionale transazióne transcodìfica transcodificare transcodificatóre transcodificazióne transcontinentale transcutàneo transdanubiano transeat transènna transennare transessüale transessualismo transessualità transètto transeunte trànsfer trànsfert transflüènza transflüire transformer trànsfuga transgender transgènico transiberiano transigènza transìgere transilvànico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib