trincarino
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trincarino

Il lemma trincarino

Definizioni

Definizione di Treccani

trincarino
s. m. [affine a trinca e trincare2]. – nella costruzione navale, ciascuno dei due robusti corsi longitudinali laterali del fasciame dei singoli ponti, che corrono a murata simmetricamente a dritta e a sinistra, ciascuno collegato con la cinta, con le coste e con i bagli, e, negli scafi di legno, con il corrispondente dormiente: è elemento strutturale essenziale per tutti gli scafi, spec. se con ampî boccaporti. È detto trincarino anche quella specie di canale che orla i ponti e raccoglie le acque, scaricandole in mare attraverso gli ombrinali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trincarino
[trin-ca-rì-no]

s.m.
mar nelle navi, struttura di rinforzo in legno o in lamiera che collega in senso longitudinale le travi di sostegno dei ponti con le murate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trincarino
[trin-ca-rì-no]
pl. -i
(mar.) serie di tavole di legno o di lamiera poste internamente e longitudinalmente allo scafo con la funzione di collegare i bagli alla murata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di trincare 1.

Termini vicini

trincare trinca trinato trinare trinàcrio trina trimurti trimpellare trimotóre trìmetro trimèstre trimestraliżżazióne trimestraliżżare trimestrale trimèmbre trimalciònico trim trilustre trilogìa trilobato trillo trillare trilite trilióne trilinguismo trilìngue trilineare trilàtero trilaterale trigramma trincata trincato trincatóre trincatura trincèa trinceraménto trincerare trincerista trinceróne trincettata trincétto trinchettina trinchétto trinciafòglia trinciaforaggi trinciante trinciapàglia trinciapóllo trinciare trinciata trinciato trinciatóre trinciatrice trinciatùberi trinciatura trìncio trincóne trinellare trinellatóre trinità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib