trigramma
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trigramma

Il lemma trigramma

Definizioni

Definizione di Treccani

trigramma
s. m. [comp. di tri- e gr. γράμμα «lettera dell’alfabeto», sul modello di digramma] (pl. -i). – sequenza di tre lettere assunta a indicare un solo fonema, per ogni posizione di esso nel contesto di una lingua o solo per alcune posizioni. così, per es., nell’ortografia italiana, il trigramma sci, che rappresenta davanti ad a, o, u il fonema š; nell’ortografia tedesca, il trigramma sch, che rappresenta lo stesso fonema š in qualsiasi posizione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trigramma
[tri-gràm-ma]

s.m. (pl. -mi)
ling gruppo di tre lettere indicante un solo fonema


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trigramma
[tri-gràm-ma]
pl. -i
(ling.) successione di tre lettere che indicano un solo fonema (p.e. il gruppo sci di sciopero rappresenta il fonema /ʃ/)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← fatto su digramma, con sostituzione di tri- a di- 2.

Termini vicini

trigonomètrico trigonometrìa trìgono- trigonèlla trigonale trìġlifo triġlicèride trìglia trigèṡimo trigèmino trìgamo trigamìa triga trifórme trifòrio triforcuto triforcazióne triforcare trìfora trifolato trìfola trifòglio trifogliato trìfido trifàuce trifàṡico trifaṡe trietèrico triestino trïère trilaterale trilàtero trilineare trilìngue trilinguismo trilióne trilite trillare trillo trilobato trilogìa trilustre trim trimalciònico trimèmbre trimestrale trimestraliżżare trimestraliżżazióne trimèstre trìmetro trimotóre trimpellare trimurti trina trinàcrio trinare trinato trinca trincare trincarino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib