Il lemma trilobato
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        trilobato
 agg. [comp. di tri- e lobo]. – che ha tre lobi; in biologia e architettura, lo stesso che trìlobo. in aeronautica, detto di forma particolare delle sezioni trasversali di un dirigibile floscio nelle quali il contorno si presenta costituito da tre archi; per estens., riferito all’aerostato stesso: un dirigibile trilobato.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        trilobato
[tri-lo-bà-to]
tecn che ha tre lobi; trilobo: foglia trilobata; calice t. di un fiore
|| arch arco trilobato, formato di tre archetti minori, proprio dello stile architettonico orientale
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        trilobato
 [tri-lo-bà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 che ha tre lobi: foglia trilobata; arco trilobato                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di tri- e lobato.
Termini vicini
trillo trillare trilite trilióne trilinguismo trilìngue trilineare trilàtero trilaterale trigramma trigonomètrico trigonometrìa trìgono- trigonèlla trigonale trìġlifo triġlicèride trìglia trigèṡimo trigèmino trìgamo trigamìa triga trifórme trifòrio triforcuto triforcazióne triforcare trìfora trifolato trilogìa trilustre trim trimalciònico trimèmbre trimestrale trimestraliżżare trimestraliżżazióne trimèstre trìmetro trimotóre trimpellare trimurti trina trinàcrio trinare trinato trinca trincare trincarino trincata trincato trincatóre trincatura trincèa trinceraménto trincerare trincerista trinceróne trincettata
