tropeolo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tropèolo

Il lemma tropèolo

Definizioni

Definizione di Treccani

tropèolo
s. m. [lat. scient. tropaeolum, der. del lat. class. tropaeum «trofeo», con suffisso dim., con riferimento alle foglie simili a uno scudo e ai fiori simili a elmi]. – genere di piante geraniali, tropeolacee, con una novantina di specie native del nuovo mondo, dal messico al cile: sono erbe annue o perenni, con fusti rampicanti, foglie peltate più o meno divise, fiori irregolari, gialli, aranciati o rossi, con un lungo sprone nettarifero; alcune specie e varî ibridi sono coltivati per la bellezza dei fiori, in europa particolarmente la specie tropaeolum majus, detta cappuccina, i cui bottoni fiorali e i giovani frutti sono usati come i capperi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tropeolo
[tro-pè-o-lo]

s.m.
bot cappuccina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tropeolo
[tro-pè-o-lo]
pl. -i
(bot.) cappuccina, nasturzio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. tropaeolum, deriv. del class. tropāeum ‘trofeo’, con allusione alla forma delle foglie simili a scudi e a quella dei fiori simili a elmi.

Termini vicini

tropèa tròno tronièra trónfio tronfiézza tronfiare troneggiare troncóne troncocònico trónco tronchétto tronchése troncatura troncatrice troncatóre troncato troncare troncaménto trombòtico trombòṡi trombonista trombóne tromboncino trombonata tromboflebite trómbo- trombino trombina trombétto trombettista tropicale tropicaliżżare tropicaliżżazióne tròpico tropina tropismo -tropo tropologìa tropològico tropopàuṡa troposfèra troposfèrico tròppo troppopièno tròscia tròta troticoltóre troticoltura trotinatura trotino trottare trottata trottatóia trottatóio trottatóre tròtter trotterellare trottìstico tròtto tròttola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib