umbratile
  1. Home
  2. Lettera u
  3. umbràtile

Il lemma umbràtile

Definizioni

Definizione di Treccani

umbràtile
(non com. ombràtile) agg. [dal lat. umbratĭlis, der. di umbra «ombra», propr. «che è, o vive, all’ombra; che rimane in casa», e perciò anche «ozioso, contemplativo»], letter. –
1. che è in ombra, ombreggiato, ombroso: il grande atrio u. (pascoli).
2. ritirato; solitario e schivo, pieno d’ombre interiori e perplessità; un uomo, un poeta u.; trascorrere una vita u.; i moti più segreti e u. dell’anima; talvolta anche introverso, ombroso, permaloso: un individuo umbratile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

umbratile
[um-brà-ti-le] meno com. ombratile

agg. (pl. -li)
1. lett. che è nell'ombra, ombroso: per il grande atrio u. (pascoli)
2. fig. schivo, solitario; cupo, fosco: questo timore notturno e u. (bembo); un uomo chiuso e u.
|| Oscuro, ambiguo: sentimenti umbratili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

umbratile
[um-brà-ti-le]
pl. -i
1. solitario e schivo, appartato; timido, introverso, ombroso: una vita, un uomo umbratile | riposto, non ben definibile, sfuggente: una sensazione umbratile
2. (non com.) che è in ombra; ombroso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. umbratĭle(m), deriv. di ŭmbra ‘ombra’.

Termini vicini

umbóne umbonato umbertino umbèrta umbellato umazióne umanòide umano umaniżżazióne umaniżżare umanitarismo umanitàrio umanità umanìstico umanista umanéṡimo umanazióne ulvàcee ulva ululóne ùlulo ululato ululare ùlula ultròneo ultravuòto ultravìrus ultraviolétto ultraterréno ultrasuòno umbro -ume umettare ùmico umìcolo umidìccio umidificare umidificatóre umidificazióne umidire umidità ùmido umidóre umìfero umificazióne ùmile umiliaménto umiliare umiliato umiliazióne umiltà Umlaut umo umorale umoralismo umóre umorésca umorésco umorismo umorista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib