Il lemma unguìcola
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        unguìcola
 s. f. [der. del lat. unguis «unghia», con suffisso dim.]. – in anatomia comparata, il tipo di unghia, in genere sottile e piana o incurvata solo trasversalmente, con margine libero non appuntito, propria dell’uomo, delle scimmie antropomorfe e di altri primati.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        unguicola
[un-guì-co-la]
anat unghia che si incurva trasversalmente rispetto alla direzione di crescita, tondeggiante e non appuntita all'estremità, propria delle proscimmie, delle scimmie antropomorfe e dell'uomo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        unguicola
 [un-guì-co-la]
pl. -e
 (zool.) unghia incurvata solo trasversalmente, tipica dei lemuridi, delle scimmie antropomorfe e dell’uomo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. del lat. ŭnguis ‘unghia’, con suff. dim.
Termini vicini
unguènto unguentàrio unguentare ungueale ungitura unghiuto unghióne unghiòlo unghièllo unghièlla unghiatura unghiato unghiata ùnghia ùnghero ungherése ùngere ùngaro ungàrico ùndici undicèṡimo undicènne underwear understatement underground undercut under undècimo undecennale undazióne unguicolati unguicolato ungulati ungulìgrado UNI unïasse unïàssico uniate unìbile unicamerale unicameralismo unicellulare unicità ùnico unicolóre unicòrno unicum unidimensionale unidirezionale unidòṡe unifamiliare unificare unificativo unificatóre unificazióne unifilare uniflòro uniformare uniformazióne unifórme2
