undicesimo
  1. Home
  2. Lettera u
  3. undicèṡimo

Il lemma undicèṡimo

Definizioni

Definizione di Treccani

undicèṡimo
agg. num. ord. [der. di undici]. –
1. che, in una sequenza o in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 11 (in cifre arabe 11°, in numeri romani xi): è arrivato u.; capitolo 11°, luigi xi.
2. con sign. partitivo e frazionario, l’u. parte o, s. m., un u., ciascuna delle undici parti uguali in cui è stato diviso un intero (frazione indicata numericamente con l’espressione 1/11).
3. come s. f., undicesima, in musica, intervallo di undici gradi, formato dall’unione di una quarta e di un’ottava; accordo di u., accordo di sei suoni, sovrapposti per terze, in cui dalla nota più grave alla più acuta si forma l’intervallo di undicesima: per es., sol, si, re, fa, la, do.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

undicesimo
[un-di-cè-ṣi-mo]


a agg. numer. ordin.
Che in una serie ordinata occupa il posto corrispondente al numero cardinale undici (rappresentato nella numerazione araba da 11°, in quella romana da XI): sto leggendo l'u. capitolo; capitolo xi; è arrivato u.; la mia squadra è undicesima in classifica
|| sempre in numeri romani dopo nomi di regnanti o di papi: luigi xi
|| l'undicesimo secolo, gli anni che vanno dal 1000 al 1099
b s.m. (f. -ma nel sign. 1)
1. chi, in una serie ordinata, occupa il posto numero undici: l'u. è appena stato esaminato
2. l'undicesima parte; ciascuna delle undici parti uguali in cui è stata suddivisa l'unità: ha incassato l'u. del totale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

undicesimo
[un-di-cè-ʃi-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che in una serie occupa il posto numero undici; è rappresentato da 11º nella numerazione araba, da XI in quella romana: l’undicesimo capitolo di un libro | aggiunto al nome di un sovrano o di un papa, indica il posto da lui occupato nella serie di coloro che hanno portato lo stesso nome (si scrive sempre in numero romano): Pio XI; Luigi XI |secolo undicesimo, secolo XI, gli anni dal 1° gennaio 1000 al 31 dicembre 1099
♦ n.m.
pl. -i
1. ognuna delle parti che si ottengono dividendo per undici un’unità
2.
f. -a; pl. -e
chi, ciò che si trova all’undicesimo posto in un ordine, in una graduatoria.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

undicènne underwear understatement underground undercut under undècimo undecennale undazióne uncino uncinétto uncinèllo uncinato uncinare unanimità unanimìstico unanimismo unànime umoróso umorìstico umorista umorismo umorésco umorésca umóre umoralismo umorale umo Umlaut ùndici ungàrico ùngaro ùngere ungherése ùnghero ùnghia unghiata unghiato unghiatura unghièlla unghièllo unghiòlo unghióne unghiuto ungitura ungueale unguentare unguentàrio unguènto unguìcola unguicolati unguicolato ungulati ungulìgrado UNI unïasse unïàssico uniate unìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib