undici
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ùndici

Il lemma ùndici

Definizioni

Definizione di Treccani

ùndici
agg. num. card. [lat. ŭndĕcim, comp. di unus «uno» e decem «dieci»]. – numero, successivo al dieci, composto di dieci unità più una, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 11, in numeri romani xi): siamo rimasti in u.; opera in u. volumi. in composizione con altri numerali: centoundici, undicimila, ecc. come s. m., l’u., il numero 11: giocare l’u., puntare sull’u.; e sottintendendo un altro sostantivo (giorno, anno, ecc.): sono partito l’u. di marzo; mio nonno era dell’u. (cioè del 1911); nel linguaggio sport., indica molto spesso la squadra di calcio, in quanto costituita di 11 giocatori: ha vinto l’u. della juventus. come s. f., al plur., le ore 11: ho appuntamento con il dottore alle u., nel suo studio; l’aereo parte alle u. di sera, cioè alle 23.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

undici
[ùn-di-ci] ant. undeci


a agg. numer. card.
1. numero formato da una decina più una unità, rappresentato nella numerazione araba da 11, in quella romana da xi
|| Quantità numerica composta di undici unità: u. uomini e u. donne; u. animali; u. case
2. (posposto a un s.) in una serie ordinata, in una pluralità di elementi, che occupa l'undicesimo posto: abitare all'interno u.; leggere il brano a pagina u. del libro
b s.m. inv.
1. ell. il numero undici
|| L'undicesimo giorno di ciascun mese: oggi è l'u.
|| ell. le undici, le ore undici; pop. le ore ventritré
2. il segno che rappresenta il numero undici: cancella l'u. e scrivi dieci
3. sport complesso degli undici giocatori che formano una squadra di calcio: l'u. del milan
|| l'undici azzurro, la squadra di calcio nazionale italiana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

undici
[ùn-di-ci]
numero naturale corrispondente a una decina più una unità; nella numerazione araba è rappresentato da 11, in quella romana da XI: undici giorni; un palazzo di undici piani
♦ agg. num. ord. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) che in una serie occupa il numero undici: l’articolo undici del regolamento | sottintendendo il nome: l’undici del mese, il giorno undici; le (ore) undici, antimeridiane o serali
♦ n.m. invar.
1. il numero undici
2. le cifre o le lettere che rappresentano il numero undici
3. il complesso dei giocatori di una squadra di calcio: l’undici azzurro, la squadra nazionale italiana
4. punteggio equivalente a una vincita di seconda categoria all’enalotto e al totip; la vincita stessa: fare undici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. undĕcim, comp. di ūnus ‘uno’ e dĕcem ‘dieci’.

Termini vicini

undicèṡimo undicènne underwear understatement underground undercut under undècimo undecennale undazióne uncino uncinétto uncinèllo uncinato uncinare unanimità unanimìstico unanimismo unànime umoróso umorìstico umorista umorismo umorésco umorésca umóre umoralismo umorale umo ungàrico ùngaro ùngere ungherése ùnghero ùnghia unghiata unghiato unghiatura unghièlla unghièllo unghiòlo unghióne unghiuto ungitura ungueale unguentare unguentàrio unguènto unguìcola unguicolati unguicolato ungulati ungulìgrado UNI unïasse unïàssico uniate unìbile unicamerale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib