underground
  1. Home
  2. Lettera u
  3. underground

Il lemma underground

Definizioni

Definizione di Treccani

underground
‹ḁ′ndëġraund› agg. ingl. (propr. «sotterraneo»). –
1. che si oppone intenzionalmente alla cultura tradizionale e ufficiale, utilizzando forme espressive e sistemi di diffusione e di produzione alternativi rispetto a quelli usuali, con partic. riferimento al movimento artistico e sociale affermatosi negli stati uniti d’america (e di qui diffusosi, in varie forme, in altre nazioni e spec. nell’europa occidentale) negli anni ’60 del novecento, caratterizzato da un esasperato sperimentalismo e da un atteggiamento ideologico trasgressivo e anarchico che hanno largamente influenzato la cultura giovanile anche negli anni successivi: la cultura u. delle ultime generazioni di giovani; arte u., e musica u., canzoni u., cinema u., teatro u., grafica u.; la stampa, la pubblicistica u., e riviste, giornali, fumetti u.; artisti, scrittori underground. come s. m., con valore collettivo: il declino dell’underground.
2. raro. clandestino, segreto: un movimento u. di estrema destra; un traffico u. di armi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

underground
it.


a agg. inv.
1. clandestino, segreto: la sinistra u.; pubblicazioni u.
2. di prodotto artistico, letterario o culturale diffuso attraverso circuiti alternativi a quelli tradizionali al fine di evitare i condizionamenti della commercializzazione e della produzione industriale: un film u.
|| estens. di ciò che è nuovo, sperimentale, non conforme alla tradizione, non ancora istituzionalizzato: la cinematografia u. degli anni sessanta
b s.m. inv.
Cultura alternativa: l'u. nelle università americane
|| estens. l'insieme degli esponenti o dei prodotti di tale cultura: l'u. cinematografico, teatrale, musicale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

underground

1. si dice di attività teatrale, letteraria, artistica nata al di fuori degli ambienti tradizionali, in contrasto con la produzione e la distribuzione industriale e commerciale: cinema, musica underground; cultura underground | si dice di luogo in cui si svolgono queste attività: un locale underground
2. segreto, clandestino: giornale underground
♦ n.m. invar.
l’insieme delle attività underground e di tutto ciò che le riguarda: gruppo dell’underground teatrale romano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘sotterraneo’, comp. di under ‘sotto’ e ground ‘fondo’.

Termini vicini

undercut under undècimo undecennale undazióne uncino uncinétto uncinèllo uncinato uncinare unanimità unanimìstico unanimismo unànime umoróso umorìstico umorista umorismo umorésco umorésca umóre umoralismo umorale umo Umlaut umiltà umiliazióne umiliato umiliare understatement underwear undicènne undicèṡimo ùndici ungàrico ùngaro ùngere ungherése ùnghero ùnghia unghiata unghiato unghiatura unghièlla unghièllo unghiòlo unghióne unghiuto ungitura ungueale unguentare unguentàrio unguènto unguìcola unguicolati unguicolato ungulati ungulìgrado UNI

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib