vestizione
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vestizióne

Il lemma vestizióne

Definizioni

Definizione di Treccani

vestizióne
s. f. [der. di vestire; cfr. lat. mediev. vestitio -onis, nel sign. di «investitura»]. – l’operazione del vestire, del vestirsi. comune soltanto per indicare la cerimonia solenne durante la quale si indossa per la prima volta l’abito religioso (la v. d’una monaca) e anche, un tempo, l’abito cavalleresco (cfr. la vestizione, titolo di una poesia di G. Giusti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vestizione
[ve-sti-zìo-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. non com. azione e risultato del vestire o del vestirsi
2. eccl cerimonia solenne con la quale si veste l'abito di una regola religiosa o di un ordine cavalleresco: la v. di un monaco, di una monaca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vestizione
[ve-sti-zió-ne]
pl. -i
1. cerimonia con la quale il vescovo o un suo delegato consegna l’abito religioso a un novizio o a una novizia
2. nel medioevo, cerimonia con cui venivano consacrati i cavalieri
3. il vestire, il vestirsi, l’essere vestito.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vestitura vestito vestire vestiménto vestìgio vestìbolo vestibolare vestibilità vestiarista vestiàrio vèste vestale vestàglia vessillòlogo vessillologìa vessillo vessillìfero vessillazióne vessillàrio vessazióne vessatòrio vessatóre vessare vèspro vespigno vespière vèspidi vespertino vespertiliònidi vespertìlio veṡuvianite veṡuviano veterano veterinària veterinàrio veterocomunismo veterotestamentàrio vetivèr vèto vetràio vetrame vetràrio vetrata vetrato vetrerìa vetrïata vetrïato vétrice vetrièra vetrificare vetrigno vetrina vetrinare vetrinista vetrinìstica vetrino vetrïòla vetrioleggiare vetrïòlo vétro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib