vetrigno
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vetrigno

Il lemma vetrigno

Definizioni

Definizione di Treccani

vetrigno
agg. e s. m. [der. di vetro]. –
1. agg., non com. di vetro, che ha alcune qualità proprie del vetro o aspetto simile al vetro: han guizzi sardonici i v. occhi di ogni finestra (boine).
2. s. m. Mattone cotto a temperatura molto alta, che presenta tracce di vetrificazione più o meno pronunciate, molto duro e resistente e adoperato quindi per particolari pavimentazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vetrigno
[ve-trì-gno] (pl. m. -gni, f. -gna, pl. -gne)


a agg.
Che ha natura di vetro o che ha l'aspetto del vetro: massa vetrigna; minerale v.
b s.m.
tecn mattone cotto ad alta temperatura, che ha subìto parziale vetrificazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vetrigno
[ve-trì-gno]
pl. -i
mattone cotto a temperatura altissima, che presenta zone parzialmente vetrificate
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -gne
(non com.) che ha qualcosa della natura del vetro; simile al vetro, vitreo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vetrificare vetrièra vétrice vetrïato vetrïata vetrerìa vetrato vetrata vetràrio vetrame vetràio vèto vetivèr veterotestamentàrio veterocomunismo veterinàrio veterinària veterano veṡuviano veṡuvianite vestizióne vestitura vestito vestire vestiménto vestìgio vestìbolo vestibolare vestibilità vestiarista vetrina vetrinare vetrinista vetrinìstica vetrino vetrïòla vetrioleggiare vetrïòlo vétro vetrocementista vetroceménto vetroceràmica vetrocromìa vetrofanìa vetróne vetrorèṡina vetróso vétta vettaiòlo vettina vettònica vettóre vettoriale vettovàglia vettovagliaménto vettovagliare vettura vetturale vetturino vetustà

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib