Il lemma vetivèr
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        vetivèr
 s. m. [da una voce tamil]. – graminacea perenne spontanea dell’asia tropicale (vetiveria zizanioides), anche coltivata in alcuni paesi tropicali, dai cui rizomi si ottiene per distillazione un olio essenziale vischioso, di colore da giallo a bruno e di odore penetrante, usato come fissativo di profumi.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        vetiver
[ve-ti-vèr]
bot vetiveria
|| estens. olio essenziale estratto dalle radici della vetiveria, usato nell'industria profumiera
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        vetiver
 [ve-ti-vèr]
 pianta erbacea tropicale del genere vetiveria, dalla cui radice si estrae un olio essenziale dall’odore molto penetrante utilizzato in profumeria | l’essenza che si ricava da questa pianta.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
veterotestamentàrio veterocomunismo veterinàrio veterinària veterano veṡuviano veṡuvianite vestizióne vestitura vestito vestire vestiménto vestìgio vestìbolo vestibolare vestibilità vestiarista vestiàrio vèste vestale vestàglia vessillòlogo vessillologìa vessillo vessillìfero vessillazióne vessillàrio vessazióne vessatòrio vessatóre vèto vetràio vetrame vetràrio vetrata vetrato vetrerìa vetrïata vetrïato vétrice vetrièra vetrificare vetrigno vetrina vetrinare vetrinista vetrinìstica vetrino vetrïòla vetrioleggiare vetrïòlo vétro vetrocementista vetroceménto vetroceràmica vetrocromìa vetrofanìa vetróne vetrorèṡina vetróso
