vicaria
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vicarìa

Il lemma vicarìa

Definizioni

Definizione di Treccani

vicarìa
s. f. [der. di vicario]. –
1. ufficio di vicario; vicariato.
2. a. nel medioevo, la circoscrizione territoriale su cui aveva giurisdizione un vicario. sempre nel medioevo, si diede questo nome (anche nella variante vicherìa) alle milizie paesane delle vicarie suburbane. b. in età rinascimentale, gran corte della v., il tribunale cui, nel regno di sicilia, spettava la suprema giurisdizione, dopo che, con la riforma di alfonso il magnanimo di aragona, furono fusi i due alti tribunali della magna curia e della curia (o corte) della vicaria. Era divisa in due ruote, una per le cause civili e una per le cause penali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vicaria1
[vi-cà-ria] ant. vicheria

s.f. (pl. -rie)
1. non com. moglie del vicario
2. eccl monaca che fa le veci della superiora del convento
vicaria2
[vi-ca-rì-a] s.f. (pl. -rìe)
1. eccl, non com. vicariato
2. st nel medioevo, il territorio soggetto all'amministrazione di un vicario
|| estens. milizia che operava in tale territorio, spec. con funzioni di polizia


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

viburno vibròmetro vibrometrìa vibromassàggio vibromassaggiatóre vibrogramma vibrògrafo vibroformatrice vibrofinitrice vibrissa vibrïóne vibrazióne vibrazionale vibratura vibratòrio vibratóre vibrato vibràtile vibratézza vibrare vibrante vibràfono vibrafonista vibìce viavài viatòrio viatóre vïàtico vïàrio vïària vicariale vicariante vicariare vicariato vicàrio vice viceammiràglio vicebrigadière vicecomitale vicecommissàrio vicecònsole vicedirettóre vicegovernatóre vicemadre vicènda vicendévole vicennale vicentino vicepadre vicepàrroco viceprefètto viceprèmier vicepresidènte vicepresidènza vicepretóre vicepretura vicequestóre viceré vicereale vicereame

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib