viatico
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vïàtico

Il lemma vïàtico

Definizioni

Definizione di Treccani

vïàtico
s. m. [dal lat. viatĭcum, der. di via «via2»] (pl. -ci, raro). –
1. in roma antica, l’insieme delle cose (cibo, vesti, denaro) che una persona portava con sé mettendosi in viaggio; questo sign. si conserva talora nell’uso letter. anche in età moderna. per estens., le spese pagate dallo stato ai magistrati che partivano per la provincia, agli ambasciatori, ecc. in epoca feudale, il termine fu usato per indicare il contributo che gli abitanti di un territorio dovevano all’esercito del signore in marcia, e anche come equivalente di diaria, indennità di servizio fuori sede.
2. fig., letter. quanto può servire di sostegno, di conforto in un’impresa o in un’attività: gli insegnamenti di mio padre sono stati per me il migliore v. nella mia professione.
3. nel linguaggio eccles., con iniziale maiuscola, la comunione amministrata ai fedeli gravemente infermi, quasi alimento spirituale con cui affrontare il viaggio all’altra vita, dopo l’estrema unzione (oggi detta «unzione degli infermi»): portare, ricevere il v., il santissimo viatico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

viatico
[vi-à-ti-co]

s.m. (pl. -ci)
1. st presso gli antichi romani, scorta di indumenti, cibo e denaro necessari per un viaggio
2. eccl nella liturgia cattolica, comunione che si amministra ai malati in punto di morte: chiedere, ricevere il v.
3. fig., lett. corredo morale e spirituale: un v. di solidi principi morali
|| Conforto, sostegno: parte con il v. dell'approvazione familiare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

viatico
[vià-ti-co]
pl. -ci
1. ciò che può servire di sostegno, di aiuto in un’impresa: gli rivolse brevi parole come viatico
2. (relig.) l’ultima comunione che un cristiano riceve per prepararsi alla morte: portare, ricevere il viatico
3. nell’antica Roma, l’insieme delle provviste per il viaggio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. viatĭcu(m) ‘relativo al viaggio’, deriv. di vĭa ‘via’.

Termini vicini

vïàrio vïària viandante vïale vïàggio viaggiatóre viaggiare viadótto viado viabilità viabilìstico viabilista vïàbile via vi vezzóso vezzosità vézzo vezzeggiativo vezzeggiare vezzeggiaménto vezzato vetusto vetustà vetturino vetturale vettura vettovagliare vettovagliaménto vettovàglia viatóre viatòrio viavài vibìce vibrafonista vibràfono vibrante vibrare vibratézza vibràtile vibrato vibratóre vibratòrio vibratura vibrazionale vibrazióne vibrïóne vibrissa vibrofinitrice vibroformatrice vibrògrafo vibrogramma vibromassaggiatóre vibromassàggio vibrometrìa vibròmetro viburno vicarìa vicariale vicariante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib