viavai
  1. Home
  2. Lettera v
  3. viavài

Il lemma viavài

Definizioni

Definizione di Treccani

viavài
s. m. [comp. di via2 e vai, voce del v. andare]. –
1. movimento animato di persone che vanno e vengono: nelle vie, nella piazza, sul ponte, davanti al teatro c’era un gran v. di gente; nell’atrio c’era un tale v. che non si riusciva a passare.
2. movimento alternato di un organo meccanico in due sensi opposti: il v. della spola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

viavai
[vi-a-và-i]

s.m. inv.
1. gran movimento di persone o di veicoli che vanno e vengono; andirivieni: nel negozio c'era un gran v. di compratori; il v. delle automobili, degli autobus
2. mecc movimento meccanico in senso alternato: il v. dello stantuffo, della spola


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

viavai
[via-vài]
1. l’andare e venire di più persone; passaggio continuo: un gran viavai di gente; nel weekend c’è un viavai insopportabile
2. movimento alternato di andata e ritorno di un organo meccanico: il viavai della spola

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di via 1 e vai, seconda pers. sing. dell’imper. pres. del v. andare 1.

Termini vicini

viatòrio viatóre vïàtico vïàrio vïària viandante vïale vïàggio viaggiatóre viaggiare viadótto viado viabilità viabilìstico viabilista vïàbile via vi vezzóso vezzosità vézzo vezzeggiativo vezzeggiare vezzeggiaménto vezzato vetusto vetustà vetturino vetturale vettura vibìce vibrafonista vibràfono vibrante vibrare vibratézza vibràtile vibrato vibratóre vibratòrio vibratura vibrazionale vibrazióne vibrïóne vibrissa vibrofinitrice vibroformatrice vibrògrafo vibrogramma vibromassaggiatóre vibromassàggio vibrometrìa vibròmetro viburno vicarìa vicariale vicariante vicariare vicariato vicàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib