vibrante
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vibrante

Il lemma vibrante

Definizioni

Definizione di Treccani

vibrante
agg. [part. pres. di vibrare]. –
1. a. che vibra, che è in vibrazione: corde v. (v. corda, n. 7 b); le canne v. dell’organo; piatto v., piastra v., dispositivo impiegato per provocare un maggiore assestamento dell’impasto di calcestruzzo nei getti. b. in fonetica, consonanti v. (o assol. vibranti s. f.), consonanti la cui articolazione consiste nel susseguirsi di più chiusure e aperture del canale vocale, che producono una vibrazione; tipiche vibranti sono le varie qualità di r, distinte a seconda del luogo e del modo in cui avvengono le vibrazioni: v. apicali-alveolari (in cui vibra l’apice della lingua appoggiato agli alveoli degli incisivi superiori), v. uvulari (come la r francese o la cosiddetta erre moscia); v. multiple (come l’r ital., consistente in più vibrazioni) e v. semplici; v. sonore (come l’r ital., accompagnata da vibrazioni delle corde vocali) e v. sorde; v. pure (come l’r ital.) e v. fricative (come ř del cèco, simile a rˇ∫). alcuni linguisti usano il termine in senso più largo, come equivalente di liquida, comprendendovi i varî tipi di l, oltreché di r.
2. a. estens. riferito alla voce umana, che risuona con energia: avere una voce v., parlare con voce vibrante. b. fig. seguito da compl., che freme di, che è appassionatamente pieno di ...: parlare con voce v. di tenerezza, di commozione, d’entusiasmo; il suo animo era v. di passione; fece un discorso v. di patriottismo; erano parole v. di sincerità. anche riferito a persona, con accezione più vicina a quella propria: era ancora tutto v. di sdegno (cfr. fremente).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vibrante
[vi-bràn-te] (pl. -ti, part. pres. di vibràre)


a agg.
1. che vibra: lo squillo v. del campanello
|| estens. voce vibrante, piena di sonorità, squillante
2. fig. agitato da forte sentimento; fremente, ardente, appassionato: parole, frasi vibranti; un discorso v. di passione, di sdegno
3. ling consonante vibrante, consonante continua la cui articolazione implica la vibrazione di un organo fonatorio
b s.f.
ling, ell. consonante vibrante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vibrante
[vi-bràn-te]
di vibrare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. che vibra: le corde vibranti di uno strumento
2. che risuona con energia: una voce vibrante | che esprime forza e intensità di sentimenti: li salutò con accenti di vibrante commozione; parole vibranti di indignazione
3. (ling.) si dice di consonante la cui articolazione si produce mediante la vibrazione di un organo della fonazione (p.e. la lingua): la «r» è una consonante vibrante.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vibràfono vibrafonista vibìce viavài viatòrio viatóre vïàtico vïàrio vïària viandante vïale vïàggio viaggiatóre viaggiare viadótto viado viabilità viabilìstico viabilista vïàbile via vi vezzóso vezzosità vézzo vezzeggiativo vezzeggiare vezzeggiaménto vezzato vetusto vibrare vibratézza vibràtile vibrato vibratóre vibratòrio vibratura vibrazionale vibrazióne vibrïóne vibrissa vibrofinitrice vibroformatrice vibrògrafo vibrogramma vibromassaggiatóre vibromassàggio vibrometrìa vibròmetro viburno vicarìa vicariale vicariante vicariare vicariato vicàrio vice viceammiràglio vicebrigadière vicecomitale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib