visigoto
  1. Home
  2. Lettera v
  3. viṡigòto

Il lemma viṡigòto

Definizioni

Definizione di Treccani

viṡigòto
agg. e s. m. (f. -a). – appartenente, relativo alla popolazione dei visigoti (lat. visigothi o wisigothi): il regno v.; la lingua v. (e come s. m. il visigoto); le incursioni dei v. in italia. in funzione di agg., sostituisce spesso visigotico, che ha però usi più ampî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

visigoto
[vi-ṣi-gò-to]


a s.m. (f. -ta)
st individuo appartenente al ramo occidentale della popolazione dei goti
b agg.
Dei Visigoti; visigotico: il regno v.; le invasioni visigote


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

visigoto
[vi-ʃi-gò-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che appartiene o si riferisce ai visigoti, antica popolazione germanica che costituiva il ramo occidentale dei goti: dominazione visigota; i re visigoti
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
appartenente alla popolazione visigota: le invasioni dei visigoti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo visigŏthu(m) propr. ‘goto dell’ovest’, dal germ. westan ‘dall’ovest’ e goth ‘goto’.

Termini vicini

viṡigòtico viṡièra viṡibilità viṡibìlio viṡìbile visdòmino viscóso viscosità viscosìmetro viscósa viscontèo viscontèa viscónte viscontado viscoelasticità vìsciolo visciolato visciolata vìsciola viscidume vìscido viscidità vischióso vischiosità vìschio vìscere viscerale viscàccia viṡagista viṡagismo viṡionare viṡionàrio viṡióne viṡìr viṡirato vìṡita viṡitare viṡitatóre viṡitazióne viṡivo visnüismo visnüita visnüìtico viṡo viṡóne viṡóre vispistrèllo vispo visso vissuto vista vistare vistavìṡion visto vistosità vistóso viṡüale viṡualità visualizer viṡualiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib