visconte
  1. Home
  2. Lettera v
  3. viscónte

Il lemma viscónte

Definizioni

Definizione di Treccani

viscónte
s. m. (f. -essa) [dal provenz. vesconte, che è dal lat. mediev. vicecomes -comitis, comp. del lat. vice «in luogo di» (v. vice-) e comes -mĭtis «conte» (v. conte)]. –
1. titolo nobiliare, frequente in francia e in inghilterra assai più che in italia, che nella gerarchia araldica segue quello di conte; anche, il nobile che è investito di tale titolo. l’elmo di visconte è d’argento rabescato, bordato d’oro, posto per due terzi di profilo verso destra; la corona è un cerchio d’oro gemmato, cordonato ai margini, cimato da 4 grosse perle, di cui 3 visibili, sostenute da altrettante punte e alternate da 4 piccole perle, di cui 2 visibili.
2. nel medioevo, funzionario dell’amministrazione feudale, nominato da conti o vescovi-conti e marchesi e investito di poteri non solo amministrativi, ma anche giudiziarî e militari. ◆ dim. viscontino (f. -a), giovane figlio (o figlia) di un visconte.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

visconte
[vi-scón-te]

s.m. (pl. m. -ti; f. ⇨ viscontéssa, pl. -se)
1. st titolo nobiliare inferiore a quello di conte e superiore a quello di barone
|| In epoca carolingia, titolo attribuito ai vicari dei conti
2. estens. persona insignita di questo titolo
|| In epoca carolingia, vicario di conte
‖ dim. ⇨ viscontìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

visconte
[vi-scón-te]
f. -essa; pl.m. -i, f. -esse
nella gerarchia nobiliare, titolo immediatamente superiore a quello di barone e inferiore a quello di conte; chi detiene quel titolo | in età medievale, vicario del conte o del vescovo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. vescomte, comp. di ves- ‘vice-’ e comte ‘conte’.

Termini vicini

viscontado viscoelasticità vìsciolo visciolato visciolata vìsciola viscidume vìscido viscidità vischióso vischiosità vìschio vìscere viscerale viscàccia viṡagista viṡagismo viṡàggio visa vìrus virulènza virulènto virtüóso virtuosità virtuosìstico virtuosismo virtualità virtüale virtù viròṡi viscontèa viscontèo viscósa viscosìmetro viscosità viscóso visdòmino viṡìbile viṡibìlio viṡibilità viṡièra viṡigòtico viṡigòto viṡionare viṡionàrio viṡióne viṡìr viṡirato vìṡita viṡitare viṡitatóre viṡitazióne viṡivo visnüismo visnüita visnüìtico viṡo viṡóne viṡóre vispistrèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib