vistavision
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vistavìṡion

Il lemma vistavìṡion

Definizioni

Definizione di Treccani

vistavìṡion
s. m. [comp. dell’ingl. vista «vista» e vision «visione»]. – nome depositato del procedimento di proiezione cinematografica messo a punto dalla società statunitense paramount pictures nel 1954, e abbandonato dopo l’introduzione delle pellicole negative a colori ad alta definizione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vistavision
it.

s.m. inv.
cinem nome commerciale ® di uno speciale procedimento di ripresa e di proiezione cinematografica, oggi superato, nel quale la pellicola scorreva orizzontalmente anziché verticalmente, consentendo una maggiore ampiezza del campo visivo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vistavision
[vi-sta-vì-ʃion]
(cine.) metodo di ripresa e di proiezione, in uso negli anni ’50-’60 del Novecento, che permette di avere un campo visivo più ampio del normale con l’uso di una macchina da presa e di un proiettore in cui la pellicola scorre orizzontalmente invece che verticalmente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; comp. di vista ‘vista; prospettiva’ e vision ‘visione’.

Termini vicini

vistare vista vissuto visso vispo vispistrèllo viṡóre viṡóne viṡo visnüìtico visnüita visnüismo viṡivo viṡitazióne viṡitatóre viṡitare vìṡita viṡirato viṡìr viṡióne viṡionàrio viṡionare viṡigòto viṡigòtico viṡièra viṡibilità viṡibìlio viṡìbile visdòmino viscóso visto vistosità vistóso viṡüale viṡualità visualizer viṡualiżżare viṡualiżżatóre viṡura visus vita vitàcee vitaiòlo vitalba vitale vitalismo vitalista vitalìstico vitalità vitaliziare vitalìzio vitamina vitamìnico vitaminiżżare vitaminologìa vitando vitato vite vitèlla vitellàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib