xoanon
  1. Home
  2. Lettera x
  3. xoanon

Il lemma xoanon

Definizioni

Definizione di Treccani

xòanon
s. m. [traslitt. del gr. ξόανον, affine a ξέω «intagliare, scolpire»] (pl. xòana). – nella tecnica dell’arte figurativa greca, simulacro di culto scolpito in legno; il termine si usa soprattutto per indicare le statue lignee più antiche, quando l’artista procedeva per vedute parallele con piani che s’incontrano ad angolo e che si distendono secondo i punti principali di vista, in modo che l’immagine risulta come squadrata, quasi ricavata da un tronco d’albero piallato e sfaccettato; se ne conoscono oggi soltanto tre piccoli esemplari, rinvenuti a palma di montechiaro, in sicilia. a dedalo sono attribuiti varî xòana, e «dedalica» si chiama infatti questa primitiva plastica xoaniforme. In età ellenistico-romana il termine indica, genericamente, la statua cultuale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

xoanon

s.m. (pl. xoana)
archeol statuetta lignea votiva o di culto che rappresenta una divinità, appartenente alla fase più primitiva dell'arte greca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

xoanon
[xò-a-non]
pl. xòana o invar.
(archeol.) statua destinata al culto, oppure votiva, appartenente alla fase più antica e primitiva dell’arte greca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce gr., affine a xêin ‘piallare, scolpire’.

Termini vicini

xilotèca xilòṡio xilologìa xilòlo xilografìa xilofono xilofonista xilòfago xilène xilematico xilèma xilano xifoidèo xifòide xerotèrmo xerosi xerosfèra xeroradiografìa xerografico xerografìa xeroftalmo xeroftàlmico xeroftalmia xeròfito xeròfilo xerodèrma xerocopiatrice xerocopiare xerocopia xeròbio xografìa yacht yachting yachtsman yak yakuza yang Yankee yard yataǧan yawl yearling yemenita yeti yiddish yin yòga yogin yògurt yogurtièra yprite ypsilon yucca yuppie yuppismo yurta yuyù za żabaióne żabro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib