yak
  1. Home
  2. Lettera y
  3. yak

Il lemma yak

Definizioni

Definizione di Treccani

yak
‹i̯äk› s. ingl. [adattam. di voce tibetana] (pl. yaks ‹i̯äks›), usato in ital. al masch. – nome con cui sono comunem. note le due specie di bovidi bos mutus e bos grunniensis, la prima selvatica e la seconda domestica, diffuse sugli altopiani tibetani, con grandi corna, pelo lungo e folto, abili arrampicatori, adattati ai climi rigidi; la specie domestica è ampiamente utilizzata come animale da soma, da sella, da latte e da carne dalle popolazioni indigene.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

yak
it.

s.m. inv.
zool mammifero ruminante della famiglia dei bovidi (bos grunniensis), dal lungo pelame


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

yak

(zool.) mammifero ruminante del Tibet, simile a un grosso bue gibboso, con mantello scuro formato da peli lunghissimi e ondulati, testa piccola, corna lisce (ord. Artiodattili)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl., di orig. tibetana.

Termini vicini

yachtsman yachting yacht xografìa xoanon xilotèca xilòṡio xilologìa xilòlo xilografìa xilofono xilofonista xilòfago xilène xilematico xilèma xilano xifoidèo xifòide xerotèrmo xerosi xerosfèra xeroradiografìa xerografico xerografìa xeroftalmo xeroftàlmico xeroftalmia xeròfito xeròfilo yakuza yang Yankee yard yataǧan yawl yearling yemenita yeti yiddish yin yòga yogin yògurt yogurtièra yprite ypsilon yucca yuppie yuppismo yurta yuyù za żabaióne żabro zac zàcchera zaccheróso zàcchete zaff

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib