yeti
  1. Home
  2. Lettera y
  3. yeti

Il lemma yeti

Definizioni

Definizione di Treccani

yèti
s. m. [dal tibetano yeh-teh «piccolo animale antropomorfo»]. – presunto ominide selvatico che vivrebbe nelle foreste e tra le nevi delle regioni himalaiane e del pamir, di aspetto simile a una scimmia antropomorfa, di altezza variabile all’incirca da uno a due metri, di abitudini vegetariane o carnivoro, e di natura per lo più aggressiva. in partic., il termine è riferito al tipo che abiterebbe le zone nevose della catena himalaiana (detto perciò anche, con espressione di origine locale, «abominevole uomo delle nevi»), di statura gigantesca, sia bipede sia quadrupede, interamente coperto di peli, il quale sarebbe stato incontrato da esploratori e sherpa e del quale sarebbero state viste più volte e fotografate le orme.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

yeti
[yè-ti]

s.m. inv.
Essere misterioso e gigantesco, di fattezze simili all'uomo, che vivrebbe, secondo una leggenda tibetana, tra le nevi altissime dell'Himalaya
SIN. uomo delle nevi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

yeti
[yè-ti]
essere simile a un uomo gigantesco che si dice sia stato avvistato più volte nel versante sud dell’Himalaya; è detto anche abominevole uomo delle nevi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da una voce tibetana.

Termini vicini

yemenita yearling yawl yataǧan yard Yankee yang yakuza yak yachtsman yachting yacht xografìa xoanon xilotèca xilòṡio xilologìa xilòlo xilografìa xilofono xilofonista xilòfago xilène xilematico xilèma xilano xifoidèo xifòide xerotèrmo xerosi yiddish yin yòga yogin yògurt yogurtièra yprite ypsilon yucca yuppie yuppismo yurta yuyù za żabaióne żabro zac zàcchera zaccheróso zàcchete zaff zaffare zaffata zaffera zafferanato zafferano zafferanone zaffirino2 żaffìro zaffo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib