yacht
  1. Home
  2. Lettera y
  3. yacht

Il lemma yacht

Definizioni

Definizione di Treccani

yacht
‹i̯òt› s. ingl. [dall’oland. ant. jaghte o jaghtschip «nave (schip) da caccia (jaght)»] (pl. yachts ‹i̯òts›), usato in ital. al masch. – nome che, nelle marinerie nordiche, indicava dapprima, nel sec. 17°, un piccolo e veloce veliero militare usato per esplorazioni e collegamenti, e successivamente, nel sec. 18°, un’imbarcazione, spesso sontuosamente allestita e decorata, adibita ad attività di svago spec. nelle acque interne e costiere. È passato poi a indicare genericam. una imbarcazione pontata e cabinata, con propulsione a vela o a motore, da diporto, di dimensioni notevoli (lunghezza superiore ai 13 m, stazza fino a 50 tonn.), con alloggi confortevoli e, spesso, eleganti allestimenti; il tipo a motore, in partic., è chiamato motoscafo se di piccole dimensioni, e quando supera i 13 m motoryacht o panfilo (vera e propria nave da diporto, elegante e lussuosa, con stazza superiore alle 50 tonn.); i tipi più lunghi di 50 m, tra i quali sono compresi alcuni scafi che raggiungono anche i 140 m, sono talvolta denominati maxiyachts o superyachts. nella attuale marineria da diporto, anche internazionale, nome dato al naviglio a vela da regata di qualsiasi tipo, includente sia le imbarcazioni di dimensioni più piccole, come quelle delle classi olimpiche, sia quelle per regate d’altura e oceaniche, distinte in base alle classifiche di stazza non convenzionale (stazza internazionale di 6 e 12 metri, classi del regolamento internazionale d’altura, ecc.), o ad altri sistemi di stazzatura o di misurazione internazionale, o anche al sistema di velatura o di attrezzatura (yacht armato o attrezzato a goletta, ketch, yawl, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

yacht
it.

s.m. inv.
mar imbarcazione da diporto, a vela o a motore
SIN. panfilo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

yacht

grossa imbarcazione da diporto, a vela o a motore; panfilo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; dall’ol. ant. jaght (schip), propr. ‘(nave) da caccia’, per la sua velocità.

Termini vicini

xografìa xoanon xilotèca xilòṡio xilologìa xilòlo xilografìa xilofono xilofonista xilòfago xilène xilematico xilèma xilano xifoidèo xifòide xerotèrmo xerosi xerosfèra xeroradiografìa xerografico xerografìa xeroftalmo xeroftàlmico xeroftalmia xeròfito xeròfilo xerodèrma xerocopiatrice xerocopiare yachting yachtsman yak yakuza yang Yankee yard yataǧan yawl yearling yemenita yeti yiddish yin yòga yogin yògurt yogurtièra yprite ypsilon yucca yuppie yuppismo yurta yuyù za żabaióne żabro zac zàcchera

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib