abbordare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abbordare

Il lemma abbordare

Definizioni

Definizione di Treccani

abbordare
v. tr. [dal fr. aborder, der. di bord «bordo»] (io abbórdo, ecc.). –
1. avvicinare o urtare, per errore di manovra o più spesso volontariamente, un’altra nave o imbarcazione : a. un bastimento nemico, a. l’imbarcazione rivale.
2. estens. a. accostarsi risolutamente a un luogo o a un corpo di soldati che si voglia assalire. b. in usi fig.: a. una persona, accostarla di sorpresa o con circospezione, o in modo sfrontato, per attaccare discorso: sul principio, incontrava qualche viandante, ma ... non ebbe cuore d’abbordarne nessuno, per informarsi della strada (manzoni); a. una ragazza per strada; a. una curva, con un autoveicolo o una motocicletta, affrontarla con decisione e risolutezza (a. una curva ad alta velocità); meno com., a. una questione, risolversi a trattarla, affrontarla.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abbordare
[ab-bor-dà-re] (abbórdo)


a v.tr.
1. mar avvicinarsi con una nave a un'altra nave accostandone il bordo, con intento generalmente aggressivo: i pirati abbordarono la nave
|| estens. venire a collisione, anche accidentale, con un'altra nave
|| Accostare i bordi di due navi per operazioni di carico e scarico di merci, passeggeri ecc.
2. fig. accostare qualcuno con risolutezza o anche con abilità o circospezione, in partic. per attaccare discorso: non ebbe cuore d'abbordarne nessuno, per informarsi (manzoni)
|| Affrontare: a. l'avversario
3. fig. trattare, discutere qualcosa con determinazione: a. una questione difficile
SIN. affrontare
b v.intr. (aus. avere)
Approdare: hanno abbordato a genova ieri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abbordare
[ab-bor-dà-re]
io abbórdo ecc.
a aus. avere
1. avvicinare, accostare qualcuno per parlargli o proporgli qualcosa: abbordare una ragazza in discoteca
2. affrontare con risolutezza: abbordare un argomento scottante, una difficoltà |abbordare una curva, prenderla, imboccarla
3. avvicinarsi con una nave al bordo di un’altra, per lo più con intento aggressivo | venire a collisione con un’altra nave, anche involontariamente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. aborder, deriv. di bord ‘bordo’.

Termini vicini

abbordàggio abbordàbile abbonire abbondévole abbondare abbondanza abbondante abbonato abbonare abbonaménto abbonacciare abbocchévole abboccatura abboccatóio abboccato abboccare abboccaménto abbittatura abbittare abbiṡognare abbisciare abbiosciaménto abbindolatóre abbindolare abbindolaménto abbinatura abbinatrice abbinare abbinaménto abbigliatóio abbordatóre abbórdo abborracciaménto abborracciare abborracciatura abborraccióne abborrare abbottare abbottonare abbottonato abbottonatura abbozzaménto abbozzare abbozzata abbozzatura abbòzzo abbozzolarsi abbracciabòsco abbracciaménto abbracciare abbracciata abbràccio abbrancare abbreviaménto abbreviare abbreviativo abbreviatóre abbreviatura abbreviazióne abbrivare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib