abbinamento
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abbinaménto

Il lemma abbinaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

abbinaménto
s. m. [der. di abbinare]. – l’abbinare, l’abbinarsi; accoppiamento: a. di due corsi; a. di due proposte di legge di contenuto affine; a. dei biglietti di una lotteria (spec. a cavalli o automobili che partecipano a una corsa abbinata a una lotteria, oppure a cantanti o altri concorrenti a una gara), mediante estrazione a sorte. Nello sport: accordo, di natura economica e a scopo pubblicitario, tra una casa industriale e una società o un gruppo sportivo, che aggiunge al proprio nome quello della ditta sovvenzionatrice; nel pattinaggio di velocità sul ghiaccio, nel pugilato, nel tennis, nella lotta e nel canottaggio, accoppiamento di due atleti ai fini dell’eliminazione o della selezione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abbinamento
[ab-bi-na-mén-to]

s.m.
1. azione dell'abbinare; accoppiamento
2. sport accoppiamento, a scopi pubblicitari e finanziari, di società sportive e imprese commerciali o industriali
|| Accoppiamento dei concorrenti o delle squadre destinate a gareggiare tra loro nelle fasi di un torneo
|| estens. accoppiamento di biglietti della lotteria con i concorrenti di una gara, per l'attribuzione dei premi
3. polit riunione di più mozioni, proposte di legge e sim., di argomento analogo, in una stessa discussione
4. econ scambio commerciale in forma di baratto, effettuato tramite una banca tra due operatori residenti in paesi diversi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abbinamento
[ab-bi-na-mén-to]
pl. -i
1. l’abbinare: un abbinamento di colori
2. nelle lotterie nazionali, accoppiamento dei biglietti estratti con i concorrenti di una gara, per lo più sportiva, ai fini dell’attribuzione dei vari premi
3. (sport) accoppiamento dei concorrenti o delle squadre che dovranno gareggiare fra loro nelle fasi di un torneo
4. accordo a scopi finanziari e pubblicitari fra un’impresa industriale o commerciale e una società sportiva, la quale associa la denominazione dell’impresa al proprio nome
5. (fin.) incontro: abbinamento delle proposte di acquisto e di vendita; abbinamento delle domande e delle offerte di lavoro
6. (banc.) scambio di merci tra operatori di paesi diversi tramite banca, senza esborso di valuta.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

abbigliatóio abbigliare abbigliaménto abbiènte abbiccì abbicare abbevilliano abbeveratóio abbeverata abbeverare abbeveràggio abbellire abbelliménto abbellare abbecedàrio abbaziale abbazìa abbatuffolare abbattuto abbattuta abbattitóre abbattiménto abbattifièno abbàttere abbastanza abbasso abbassare abbassaménto abbassalìngua abbaruffìo abbinare abbinatrice abbinatura abbindolaménto abbindolare abbindolatóre abbiosciaménto abbisciare abbiṡognare abbittare abbittatura abboccaménto abboccare abboccato abboccatóio abboccatura abbocchévole abbonacciare abbonaménto abbonare abbonato abbondante abbondanza abbondare abbondévole abbonire abbordàbile abbordàggio abbordare abbordatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib