angosciare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. angosciare

Il lemma angosciare

Definizioni

Definizione di Treccani

angosciare
v. tr. [lat. angŭstiare, der. di angustia «angoscia»] (io angòscio, ecc.). – dare angoscia, affannare, tormentare: lo angosciava l’atroce sospetto; era angosciato dal dubbio; rifl., provare angoscia: si angosciava nello spasimo dell’attesa. ◆ part. pres. angosciante, anche come agg., che provoca uno stato d’angoscia: un’attesa, una situazione angosciante. ◆ part. pass. angosciato, anche come agg., tormentato, profondamente afflitto: il suo cuore era angosciato; pieno d’angoscia: corse da me tutto angosciato. È usato talvolta anche l’avv. angosciataménte, con angoscia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

angosciare
[an-go-scià-re] (angòscio, -sci, angòsciano; angoscerò; angoscerèi; angosciànte; angosciàto)


a v.tr.
Dare angoscia, mettere in angoscia; affliggere, tormentare: la sua assenza mi angosciava
b v.intr. pronom. angosciàrsi
Darsi angoscia, affliggersi: si angosciavano nell'ansia dell'attesa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

angosciare
[an-go-scià-re]
io angòscio ecc.
a aus. avere
dare angoscia

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

angòscia àngora angolóso angolòide àngolo angolièra angolazióne angolatura angolato angolare angolano anglosàssone anglomanìa anglòmane anglòfono anglòfobo anglofobìa anglòfilo anglofilìa angloamericano anglo- anġlìstica anġlista anġlismo ànġlico anġliciżżare anġlicismo anġlicano anġlicanéṡimo angleṡite angoscióso angostura ångström àngue anguicrinito ànguidi anguilla anguillàia anguillésco anguillifórme anguìllula anguillulòṡi anguinàia anguìpede angùria angùstia angustiare angustióso angusto ànice anicino anicònico anidride anidrite ànidro anidròṡi anile anilina ànima animale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib