anidro
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ànidro

Il lemma ànidro

Definizioni

Definizione di Treccani

ànidro
agg. [dal gr. ἄνυδρος, comp. di ἀν- priv. e ὕδωρ «acqua»]. – privo di acqua, detto in genere di composti chimici che sono privi di acqua o che hanno perduto tutta l’acqua, spec. quella di cristallizzazione: solfato di calcio a. (o anidrite). il termine si usa anche come primo elemento di parole composte per indicare eliminazione di molecole d’acqua (per es., anidroecgonina, sostanza ottenuta dall’ecgonina per eliminazione di una molecola d’acqua).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anidro
[à-ni-dro]

agg.
Privo di acqua
CONT. idrato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anidro
[à-ni-dro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di minerale o composto chimico privo di acqua di cristallizzazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. ánydros, comp. di an- priv. e hýdōr ‘acqua’.

Termini vicini

anidrite anidride anicònico anicino ànice angusto angustióso angustiare angùstia angùria anguìpede anguinàia anguillulòṡi anguìllula anguillifórme anguillésco anguillàia anguilla ànguidi anguicrinito àngue ångström angostura angoscióso angosciare angòscia àngora angolóso angolòide àngolo anidròṡi anile anilina ànima animale animalerìa animalésco animalismo animalista animalìstico animalità animare animato animatóre animavversióne animazióne animèlla animismo animista animìstico ànimo animosità animóso anìmula anióne aniṡétta aniṡocitòṡi aniṡocorìa aniṡofillìa aniṡogamète

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib