aniconico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anicònico

Il lemma anicònico

Definizioni

Definizione di Treccani

anicònico
agg. [comp. di an- priv. e icona] (pl. m. -ci). – privo di immagini: pietre a.; culto a.; religioni a., che non ammettono immagini o idoli di divinità. nella critica d’arte, in contrapp. a iconico, equivale a «non figurativo», riferito a realizzazioni e a tendenze artistiche che rifiutano la corrispondenza formale della rappresentazione con l’oggetto reale rappresentato: pittura, scultura a.; le correnti a. nell’arte contemporanea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aniconico
[a-ni-cò-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Che non ammette immagini: religioni aniconiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aniconico
[a-ni-cò-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. si dice di rappresentazione artistica che ha scarsa corrispondenza con la realtà rappresentata, ma la evoca attraverso masse volumetriche o di colore assolutamente libere
2. in semiologia, si dice di quei segni che hanno una corrispondenza solo convenzionale con la realtà esterna significata
3. (non com.) privo di icone, di immagini: culto aniconico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di an- e iconico.

Termini vicini

anicino ànice angusto angustióso angustiare angùstia angùria anguìpede anguinàia anguillulòṡi anguìllula anguillifórme anguillésco anguillàia anguilla ànguidi anguicrinito àngue ångström angostura angoscióso angosciare angòscia àngora angolóso angolòide àngolo angolièra angolazióne angolatura anidride anidrite ànidro anidròṡi anile anilina ànima animale animalerìa animalésco animalismo animalista animalìstico animalità animare animato animatóre animavversióne animazióne animèlla animismo animista animìstico ànimo animosità animóso anìmula anióne aniṡétta aniṡocitòṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib