Il lemma asìncrono
Definizioni

Definizione di Treccani
asìncrono
agg. [comp. di a- priv. e sincrono]. – non sincrono, che non avviene o si manifesta cioè nel medesimo tempo, o, in senso più tecnico, che manca di sincronismo. in elettrotecnica, di macchina dinamoelettrica la cui velocità angolare non è in rapporto costante e invariabile con la frequenza della corrente che la percorre.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
asincrono
[a-sìn-cro-no]
1. che non è sincrono; privo di sincronismo
2. mecc di motore elettrico a corrente alternata la cui velocità di rotazione non dipende essenzialmente dalla frequenza della corrente
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
asincrono
[a-sìn-cro-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
non sincrono, non simultaneo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di a- 1 e sincrono.
Termini vicini
asincronismo asincronìa asinata asinartèto asinàio asinàggine asimmètrico asimmetrìa aṡilo asillàbico asigmàtico aṡiàtico aṡiano asialìa aṡiago aṡìaco -aṡi ashkenażita ashanti asfodèlo asfìttico asfissiare asfissiante asfissìa asfalto asfaltista asfàltico asfaltatura asfaltatóre asfaltare asindètico asìndeto asinerìa asinésco asinino asinità àsino asintomàtico asintòtico asìntoto asìsmico ASL asma asmàtico asociale àṡola aṡolare Asp aspa asparagéto asparagiàia asparagina aspàrago aspatóio aspatóre aspatura aspe aspecìfico aspèrgere aspèrges