Il lemma asigmàtico
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        asigmàtico
 agg. [comp. di a- priv. e sigmatico] (pl. m. -ci). – nella descrizione della morfologia greca (e per estens. anche di altre lingue), di forma della flessione verbale o nominale in cui è assente il morfema sigma (cioè -σ- o -ς- in greco, s in altre lingue), morfema che è invece presente nelle forme cosiddette sigmatiche (v. sigmatico); per es., nominativo a., come il gr. πατήρ e il lat. pater; aoristo a., futuro a., come il gr. ἔκρινα e κρινῶ; perfetto a., come il lat. vidi.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        asigmatico
[a-sig-mà-ti-co]
ling non sigmatico, privo di sigma: forme asigmatiche
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        asigmatico
 [a-sig-mà-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
 (ling.) nella morfologia greca, privo di sigma: nominativo, aoristo, futuro asigmatico                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di a- 1 e sigmatico.
Termini vicini
aṡiàtico aṡiano asialìa aṡiago aṡìaco -aṡi ashkenażita ashanti asfodèlo asfìttico asfissiare asfissiante asfissìa asfalto asfaltista asfàltico asfaltatura asfaltatóre asfaltare asèttico asessüato asessüale asèpsi asemàntico asèllo aseità ascrìvere ascritto ascrèo ascospòra asillàbico aṡilo asimmetrìa asimmètrico asinàggine asinàio asinartèto asinata asincronìa asincronismo asìncrono asindètico asìndeto asinerìa asinésco asinino asinità àsino asintomàtico asintòtico asìntoto asìsmico ASL asma asmàtico asociale àṡola aṡolare Asp aspa
