asl
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ASL

Il lemma ASL

Definizioni

Definizione di Treccani

asl
‹a∫l o a-èsse-èlle› (o asl) s. f. – sigla di azienda sanitaria locale, attuale qualifica della unità sanitaria locale (v. unità, n. 3 b) che, in seguito alla riforma del 1992 del Servizio sanitario nazionale, assumendo una struttura organizzativa di tipo aziendale, è stata dotata di personalità giuridica pubblica e di una netta autonomia (organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale, tecnica), ferme restando le finalità pubbliche del servizio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

asl

s.f. inv.
Azienda Sanitaria Locale: struttura pubblica territoriale, nel quadro del Servizio sanitaro nazionale


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← sigla di azienda sanitaria locale.

Termini vicini

asìsmico asìntoto asintòtico asintomàtico àsino asinità asinino asinésco asinerìa asìndeto asindètico asìncrono asincronismo asincronìa asinata asinartèto asinàio asinàggine asimmètrico asimmetrìa aṡilo asillàbico asigmàtico aṡiàtico aṡiano asialìa aṡiago aṡìaco -aṡi ashkenażita asma asmàtico asociale àṡola aṡolare Asp aspa asparagéto asparagiàia asparagina aspàrago aspatóio aspatóre aspatura aspe aspecìfico aspèrgere aspèrges aspergillo asperità aspermìa aspèrrimo aspersióne aspèrso aspersòrio aspettare aspettativa aspettazióne aspètto aspic

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib