Il lemma asillàbico
Definizioni

Definizione di Treccani
asillàbico
agg. [comp. di a- priv. e sillabico] (pl. m. -ci). – Non sillabico: in fonologia, di fonema che non sia centro di sillaba; in metrica, di verso il cui ritmo non sia legato alla successione di un numero fisso di sillabe.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
asillabico
[a-sil-là-bi-co]
1. ling che non forma sillaba
2. metr che non è fondato sul sistema sillabico, sulla quantità delle sillabe e dei relativi accenti distribuiti in ciascun verso: metro a.; versi asillabici
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
asillabico
[a-sil-là-bi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. (ling.) che non fa sillaba, che non è centro di sillaba: vocale asillabica
2. (metr.) si dice di versificazione, poesia, ritmo ecc. non basati sul numero delle sillabe: verso asillabico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di a- 1 e sillabico.
Termini vicini
asigmàtico aṡiàtico aṡiano asialìa aṡiago aṡìaco -aṡi ashkenażita ashanti asfodèlo asfìttico asfissiare asfissiante asfissìa asfalto asfaltista asfàltico asfaltatura asfaltatóre asfaltare asèttico asessüato asessüale asèpsi asemàntico asèllo aseità ascrìvere ascritto ascrèo aṡilo asimmetrìa asimmètrico asinàggine asinàio asinartèto asinata asincronìa asincronismo asìncrono asindètico asìndeto asinerìa asinésco asinino asinità àsino asintomàtico asintòtico asìntoto asìsmico ASL asma asmàtico asociale àṡola aṡolare Asp aspa asparagéto