asparagina
  1. Home
  2. Lettera a
  3. asparagina

Il lemma asparagina

Definizioni

Definizione di Treccani

asparagina
s. f. [der. di asparago]. –
1. sostanza organica (monoamide dell’acido aspartico) isolata per la prima volta dagli asparagi e presente in molte piante, che entra nella costituzione di varie proteine.
2. pianta del genere asparago (lat. scient. asparagus plumosus), originaria dell’Africa merid., con rami esilissimi e molto allungati, usata spesso per ornare mazzi di fiori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

asparagina
[a-spa-ra-gì-na]

s.f.
chim, biol amminoacido contenuto negli asparagi e in altre piante, usato in medicina come diuretico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

asparagina
[a-spa-ra-gì-na]
pl. -e
1. (bot.) asparagacea dalla sottile ramificazione in piccole foglie perenni, coltivata in vaso a uso ornamentale (fam. Liliacee)
2. (chim.) derivato azotato di un amminoacido con azione diuretica, che si trova in varie piante e specialmente nei germogli dell’asparago.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

asparagiàia asparagéto aspa Asp aṡolare àṡola asociale asmàtico asma ASL asìsmico asìntoto asintòtico asintomàtico àsino asinità asinino asinésco asinerìa asìndeto asindètico asìncrono asincronismo asincronìa asinata asinartèto asinàio asinàggine asimmètrico asimmetrìa aspàrago aspatóio aspatóre aspatura aspe aspecìfico aspèrgere aspèrges aspergillo asperità aspermìa aspèrrimo aspersióne aspèrso aspersòrio aspettare aspettativa aspettazióne aspètto aspic àspide aspidistra àspido- aspirante aspirapólvere aspirare aspirato aspiratóre aspirazióne aspirina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib