asindeto
  1. Home
  2. Lettera a
  3. asìndeto

Il lemma asìndeto

Definizioni

Definizione di Treccani

asìndeto
s. m. [dal lat. tardo asyndĕton, gr. ἀσύνδετον, comp. di -ἀ priv. e συνδέω «legare insieme»]. – figura sintattica che consiste nella mancanza della congiunzione fra due o più termini in stretta coordinazione; per es.: veni, vidi, vici (cesare); ardon gli sguardi, fuma la bocca, agita l’ardua testa, vola la spuma (foscolo). può essere un fatto stilistico, cui si ricorre per enfasi o per maggiore efficacia, come negli esempî citati, ma si trova anche in locuz. comuni, come nel fr. bon gré mal gré o nell’ital. detto fatto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

asindeto
[a-sìn-de-to]

s.m.
ling procedimento sintattico che consiste nel far seguire l'uno all'altro i termini di una proposizione o varie proposizioni coordinate, senza alcuna forma di congiunzione coordinativa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

asindeto
[a-sìn-de-to]
pl. -i
(ling.) procedimento sintattico che consiste nell’affiancare parole, espressioni o proposizioni senza ricorrere a congiunzioni coordinanti (p.e. Fior’ frondi erbe ombre antri onde aure soavi; petrarca Canz. ccciii, 5)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. asyndĕto(n), che è dal gr. asýndeton, comp. di a- priv. e di un deriv. di syndêin ‘legare insieme’.

Termini vicini

asindètico asìncrono asincronismo asincronìa asinata asinartèto asinàio asinàggine asimmètrico asimmetrìa aṡilo asillàbico asigmàtico aṡiàtico aṡiano asialìa aṡiago aṡìaco -aṡi ashkenażita ashanti asfodèlo asfìttico asfissiare asfissiante asfissìa asfalto asfaltista asfàltico asfaltatura asinerìa asinésco asinino asinità àsino asintomàtico asintòtico asìntoto asìsmico ASL asma asmàtico asociale àṡola aṡolare Asp aspa asparagéto asparagiàia asparagina aspàrago aspatóio aspatóre aspatura aspe aspecìfico aspèrgere aspèrges aspergillo asperità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib