assorbente
  1. Home
  2. Lettera a
  3. assorbènte

Il lemma assorbènte

Definizioni

Definizione di Treccani

assorbènte
agg. e s. m. [part. pres. di assorbire]. –
1. a. agg. che assorbe: carta a., carta non collata, porosa, atta ad assorbire liquidi (e spec. usata un tempo per assorbire l’inchiostro, detta in questo caso anche carta asciugante); sostanze, polveri a., sostanze solide (amido, creta, gesso, fecola, talco) che, nella smacchiatura dei tessuti, si adoperano a secco per assorbire le macchie di grasso. in botanica, peli a., quelli (generalm. della radice) che servono ad assorbire l’acqua. b. s. m. a. igienico, o assol. assorbente, tampone di garza e ovatta sterilizzate, o sim., posto esternamente per contenere il flusso nella fase mestruale della donna (e a. interno, piccolo cilindro di ovatta pressata che viene introdotto nella vagina allo stesso scopo).
2. agg. in agraria, potere a. del terreno, la proprietà che il terreno ha di trattenere alcuni composti chimici, nonostante l’azione dilavante delle acque.
3. agg. e s. m. in fisica, di ogni mezzo in cui avvengano fenomeni di assorbimento di energia: potere a. di un corpo, il rapporto fra l’energia assorbita, cioè non riflessa dal corpo, e l’energia incidente; a. acustico, lo stesso che isolante acustico.
4. s. m. nella tecnica del vuoto, a. metallico (ingl. getter), metallo volatile (generalmente magnesio, ma anche sodio, calcio, ecc.) cui si ricorre per sottrarre al recipiente da vuotare (per es., ampolle di tubi elettronici) i gas residui dopo l’azione delle pompe; un pezzetto di tali metalli, fissato all’interno del tubo già vuotato e sigillato, riscaldato per induzione, evapora e, per la sua capacità a ossidarsi, assorbe l’ossigeno residuo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

assorbente
[as-sor-bèn-te] (pl. -ti, part. pres. di assorbìre)


a agg.
1. che assorbe, che asciuga: carta a.; potere a. di un corpo
2. fig. che impegna, che prende completamente
b s.m.
1. ciò che ha potere di assorbimento
2. striscia di materia assorbente usata dalle donne durante il ciclo mestruale: a. igienico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

assorbente
[as-sor-bèn-te]
di assorbire
♦ agg. m. e f.
pl. -i
che assorbe: tessuto assorbente |elementi assorbenti, (edil.) quelli impiegati per la loro capacità di assorbimento dei suoni, del calore
♦ n.m.
pl. -i
1. forma abbreviata di assorbente igienico, e in particolare assorbente esterno
2. sostanza adatta ad assorbire.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

assopire assopiménto assonometrìa assonnato assonnare assonnacchiato assóne assonare assonanzato assonanza assommare assomigliare assomiglianza assolviménto assòlvere assoluzióne assolutòrio assolutóre assoluto assolutìstico assolutista assolutismo assolutézza assólo assoldare assolcatóre assolcare assolato assolare assoggettare assorbiménto assorbìmetro assorbire assordaménto assordare assordire assórgere assortiménto assortire assortito assortitóre assortitura assòrto assottigliaménto assottigliare assuccare assuefare assuefazióne assüèto assùmere assuntivo assunto assuntóre assuntorìa assunzióne assurdità assurdo assùrgere asta astàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib