assuntivo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. assuntivo

Il lemma assuntivo

Definizioni

Definizione di Treccani

assuntivo
agg. [dal lat. assumptivus, der. di assumĕre «assumere»]. –
1. che si assume a qualche scopo, che serve a sostenere un assunto: tesi, argomentazione assuntiva.
2. in araldica, detto di armi assunte a ricordo di qualche impresa gloriosa (per es., la biscia dei visconti di milano, le catene dei re di navarra).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

assuntivo
[as-sun-tì-vo]

agg.
Che si assume per un determinato scopo; che serve a sostenere l'assunto: argomentazioni, tesi assuntive


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

assuntivo
[as-sun-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.)
1. che serve a dimostrare un assunto: giudizio assuntivo
2. in araldica, si dice di armi assunte a ricordo di una grande impresa, in contrapposizione alle armi gentilizie

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. assumptīvu(m), da assŭmptus ‘assunto’.

Termini vicini

assùmere assüèto assuefazióne assuefare assuccare assottigliare assottigliaménto assòrto assortitura assortitóre assortito assortire assortiménto assórgere assordire assordare assordaménto assorbire assorbìmetro assorbiménto assorbènte assopire assopiménto assonometrìa assonnato assonnare assonnacchiato assóne assonare assonanzato assunto assuntóre assuntorìa assunzióne assurdità assurdo assùrgere asta astàbile àstaco astante astanterìa astàtico àstato asteggiare astèmio astenére astenìa astènico astenopìa astenosfèra astensióne astensionismo astensionista àster astèrgere astèria asterisco asterismo asteròide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib