astigiano
  1. Home
  2. Lettera a
  3. astigiano

Il lemma astigiano

Definizioni

Definizione di Treccani

astigiano
agg. e s. m. –
1. agg. e s. m. (f. -a). di asti, città e capoluogo di provincia del piemonte: il territorio a., i prodotti a.; abitante, originario o nativo di asti; per antonomasia, l’a., l’alfieri.
2. s. m. a. con iniziale maiuscola, l’astigiano, la provincia, la zona di asti: i vini dell’astigiano. b. Nome delle monete d’argento (grossi, denari, oboli, tornesi, ecc.) coniate dal comune di Asti dalla seconda metà del sec. 12° al sec. 14°.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

astigiano
[a-sti-già-no]


a agg.
Della città di Asti: vini astigiani
b s.m. (f. -na nel sign. 1; solo m. sing. nei sign. 2 e 3)
1. abitante, nativo di asti
|| per anton. l'astigiano, vittorio alfieri
2. varietà dialettale parlata ad asti
3. il territorio di asti: vini dell'a.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

astigiano
[a-sti-già-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Asti
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo, abitante di Asti |l’Astigiano, per antonomasia, Vittorio Alfieri (1749-1803).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

àstice asticciòla astersióne asteròide asterismo asterisco astèria astèrgere àster astensionista astensionismo astensióne astenosfèra astenopìa astènico astenìa astenére astèmio asteggiare àstato astàtico astanterìa astante àstaco astàbile asta assùrgere assurdo assurdità assunzióne astigmàtico astigmatismo astigmòmetro astile àstilo astinènza àstio astiosità astióso astista astóre astràgalo astragalomanzìa àstrakan astrale astrànzia astrarre astrattézza astrattismo astrattista astrattivo astratto astrazióne astringènte astrìngere astro- astrobùssola astrochìmica astrodinàmica astròfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib