astenosfera
  1. Home
  2. Lettera a
  3. astenosfèra

Il lemma astenosfèra

Definizioni

Definizione di Treccani

astenosfèra
s. f. [comp. del gr. ἀσϑενής «debole» e -sfera]. – In geofisica, sottile strato situato poco sotto la crosta terrestre, di potenza variabile, allo stato fluido-viscoso, il cui limite superiore è posto intorno ai 100 km di profondità mentre quello inferiore supererebbe anche i 300; sarebbe sede di grandi e lenti movimenti convettivi ciclici che porterebbero grandi quantità di materiali basici profondi a effondersi in superficie, lungo le dorsali oceaniche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

astenosfera
[a-ste-no-sfè-ra]

s.f.
geol parte del mantello terrestre localizzato a una profondità da 100 a 400 km circa, sotto la litosfera, in cui si ipotizza la presenza di rocce parzialmente fuse


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

astenosfera
[a-ste-no-sfè-ra]
pl. -e
(geol.) strato situato al di sotto della crosta terrestre, sul quale avvengono gli spostamenti orizzontali delle zolle della litosfera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del gr. asthenḗs ‘debole’ e sfera.

Termini vicini

astenopìa astènico astenìa astenére astèmio asteggiare àstato astàtico astanterìa astante àstaco astàbile asta assùrgere assurdo assurdità assunzióne assuntorìa assuntóre assunto assuntivo assùmere assüèto assuefazióne assuefare assuccare assottigliare assottigliaménto assòrto assortitura astensióne astensionismo astensionista àster astèrgere astèria asterisco asterismo asteròide astersióne asticciòla àstice astigiano astigmàtico astigmatismo astigmòmetro astile àstilo astinènza àstio astiosità astióso astista astóre astràgalo astragalomanzìa àstrakan astrale astrànzia astrarre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib