astrarre
  1. Home
  2. Lettera a
  3. astrarre

Il lemma astrarre

Definizioni

Definizione di Treccani

astrarre
(ant. astràere e astràggere) v. tr. e intr. [dal lat. abstrahĕre, comp. di abs «via da» e trahĕre «trarre»] (coniug. come trarre). –
1. tr. a. letter. allontanare, distogliere dalla realtà immediata: a. la mente, l’attenzione; a. l’animo dalle cose terrene. rifl., concentrarsi, isolarsi allontanando l’attenzione da altre cose: astrarsi dalle cose circostanti; anche assol.: quando legge si astrae completamente. b. in filosofia, separare mentalmente taluni aspetti del contenuto conoscitivo da altri, con cui sono connessi: a. l’universale dal particolare.
2. intr. (aus. avere) prescindere da qualche cosa, non tenerne conto: a. dalle circostanze presenti; astraendo da quanto mi dite; giudicare la forma, astraendo dal contenuto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

astrarre
[a-stràr-re] ant. astraere, astraggere
(astràggo; si coniuga come tràrre)


a v.tr.
1. lett. allontanare, distrarre: a. la mente dalle preoccupazioni
|| Togliere via, escludere
SIN. distogliere
2. filos separare, mediante processo mentale, alcune qualità costitutive di un oggetto per considerarle separatamente
b v.rifl. astràrsi
Distrarre la propria attenzione da qualcosa, distogliersi: astrarsi dalla realtà quotidiana
|| ass. concentrarsi, essere assorto in qualcosa perdendo ogni nozione del mondo circostante: quando giocano si astraggono del tutto
c v.intr. (aus. avere)
Lasciare da parte, prescindere: astraete dallo stile del libro e giudicatene il contenuto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

astrarre
[a-stràr-re]
coniugato come trarre
a aus. avere
1. compiere l’operazione mentale dell’astrazione: astrarre l’universale dal particolare
2. allontanare, distogliere: astrarre la mente dalle preoccupazioni
♦ v.intr.
a aus. avere
prescindere, non tener conto, non considerare [+ da]: giudicare astraendo da ogni pregiudizio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. abstrahĕre, comp. di ăbs ‘via da’ e trahĕre ‘trarre’.

Termini vicini

astrànzia astrale àstrakan astragalomanzìa astràgalo astóre astista astióso astiosità àstio astinènza àstilo astile astigmòmetro astigmatismo astigmàtico astigiano àstice asticciòla astersióne asteròide asterismo asterisco astèria astèrgere àster astensionista astensionismo astensióne astenosfèra astrattézza astrattismo astrattista astrattivo astratto astrazióne astringènte astrìngere astro- astrobùssola astrochìmica astrodinàmica astròfico astrofìṡica astrofìṡico astrofotografìa astrofotometrìa astrògrafo astrolàbio astrolatrìa astrologare astrologìa astrològico astròlogo astrometrìa astronàuta astronàutica astronàutico astronave astronomìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib