astensione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. astensióne

Il lemma astensióne

Definizioni

Definizione di Treccani

astensióne
s. f. [dal lat. tardo abstentio -onis (der. di abstinere «astenersi»), attrav. il fr. abstention]. –
1. l’astenersi da qualche cosa (come atto singolo, o per un certo tempo, o come abitudine): a. dal vino, dai farinacei, dal fumo, dai rapporti sessuali (cfr. astinenza). più spesso, l’astenersi dal partecipare ad atti o manifestazioni di vita pubblica o sociale: l’a. dalle riunioni, dalle assemblee; all’ultima convocazione, le a. sono state numerose. in partic., a. dal voto, l’astenersi dal votare, sia come atto di estraneità, di disinteressamento da parte del singolo, sia, con riferimento a consultazioni elettorali o a votazioni parlamentari, come espressione di volontà contraria alla votazione, per motivi varî, da parte di persone singole o di interi gruppi (preceduta, talora, da esplicita dichiarazione), sia, infine, con riferimento a espressioni di voto in assemblee legislative, da parte di gruppi o partiti che, pur non facendo parte del governo, lo appoggiano astenendosi dal votare contro. con senso più concreto: 40 voti favorevoli, 10 contrarî, e 7 astensioni.
2. con altre accezioni, specifiche: a. in economia, rinuncia a consumi presenti sia a favore di consumi futuri, sia al fine di investire nella produzione i beni risparmiati. b. in diritto, a. del giudice, istituto per cui il giudice in determinati casi (per es., se ha interesse nella causa) ha il dovere di astenersi dall’esercizio delle sue funzioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

astensione
[a-sten-sió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato dell'astenersi: a. dal fumo, dal cibo, dal sesso; a. dai propri doveri
2. ass. l'astenersi dal voto: nella votazione ci sono state molte astensioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

astensione
[a-sten-sió-ne]
pl. -i
l’astenersi [+ da]: astensione dall’alcol, dal fumo; astensione dal voto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

astenosfèra astenopìa astènico astenìa astenére astèmio asteggiare àstato astàtico astanterìa astante àstaco astàbile asta assùrgere assurdo assurdità assunzióne assuntorìa assuntóre assunto assuntivo assùmere assüèto assuefazióne assuefare assuccare assottigliare assottigliaménto assòrto astensionismo astensionista àster astèrgere astèria asterisco asterismo asteròide astersióne asticciòla àstice astigiano astigmàtico astigmatismo astigmòmetro astile àstilo astinènza àstio astiosità astióso astista astóre astràgalo astragalomanzìa àstrakan astrale astrànzia astrarre astrattézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib