astergere
  1. Home
  2. Lettera a
  3. astèrgere

Il lemma astèrgere

Definizioni

Definizione di Treccani

astèrgere
(letter. ant. abstèrgere) v. tr. [dal lat. abstergĕre, comp. di abs «via da» e tergĕre «pulire»] (coniug. come tergere). – pulire, togliere via le impurità lavando o asciugando leggermente: a. il sudore, la fronte (più com. tergere, o detergere); a. il calice, detto del sacerdote durante la messa; poet., lavare: nell’alfeo forse le chiome polverose e i fianchi delle cavalle vincitrici asterse (leopardi); fig., letter., cancellare: al rivo che del passato ogni memoria absterge (Ariosto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

astergere
[a-stèr-ge-re] (astèrgo; si coniuga come tèrgere)

v.tr.
1. lett. togliere via pulendo con delicatezza; detergere: a. il sudore dalla fronte, il sangue dalla ferita
2. fig., lett. cancellare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

astergere
[a-stèr-ge-re]
coniugato come tergere
a aus. avere
(lett.)
1. detergere, pulire: le chiome polverose e i fianchi / delle cavalle vincitrici asterse (LEOPARDI A un vincitore nel pallone 20-21)
2. cancellare, rimuovere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. abstergēre, comp. di ăbs ‘via da’ e tergēre ‘tergere, nettare’.

Termini vicini

àster astensionista astensionismo astensióne astenosfèra astenopìa astènico astenìa astenére astèmio asteggiare àstato astàtico astanterìa astante àstaco astàbile asta assùrgere assurdo assurdità assunzióne assuntorìa assuntóre assunto assuntivo assùmere assüèto assuefazióne assuefare astèria asterisco asterismo asteròide astersióne asticciòla àstice astigiano astigmàtico astigmatismo astigmòmetro astile àstilo astinènza àstio astiosità astióso astista astóre astràgalo astragalomanzìa àstrakan astrale astrànzia astrarre astrattézza astrattismo astrattista astrattivo astratto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib