astrazione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. astrazióne

Il lemma astrazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

astrazióne
s. f. [dal lat. tardo abstractio -onis, der. di abstrahĕre «astrarre»]. –
1. a. atto dell’astrarre; processo mentale mediante il quale una cosa viene isolata da altre con cui si trova in rapporto, per considerarla come specifico oggetto di indagine; più in partic., in filosofia, il procedimento attraverso il quale si ottengono concetti o idee generali mediante il raffronto di più elementi particolari, isolandone le caratteristiche comuni; in matematica, definizione per a., v. definizione, nel sign. 2 c. locuz. verbale, fare a., prescindere da, non considerare: facendo a. dalle circostanze, è difficile giustificarlo. b. effetto dell’astrarre, concetto astratto: assorto nelle a. delle scienze (manzoni).
2. non com. Stato di chi è profondamente dominato da un pensiero e astratto dalle cose circostanti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

astrazione
[a-stra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato dell'astrarre
|| Procedimento per cui alcune qualità di un oggetto vengono distinte e pensate indipendentemente dalle altre
|| filos operazione mentale che tende a separare le qualità essenziali di un oggetto, prescindendo da quelle accidentali, per ricavarne il concetto universale
|| fare astrazione da qualcosa, prescindere da essa
2. concetto astratto
|| fig. idea assurda; utopia: belle teorie, che sono solo astrazioni
3. stato di chi è astratto; aria trasognata, assorta: quella a. che si vede nel viso di coloro che sono in estasi (vasari)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

astrazione
[a-stra-zió-ne]
pl. -i
1. (filos.) operazione attraverso la quale l’intelletto ricava concetti universali dalla conoscenza di oggetti individuali, prescindendo dalle determinazioni particolari degli oggetti stessi
2. separazione, isolamento di un concetto, di una nozione da altri |fare astrazione, prescindere
3. idea che non ha rispondenza nella realtà

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo abstractiōne(m), deriv. di abstrahĕre; cfr. astrarre.

Termini vicini

astratto astrattivo astrattista astrattismo astrattézza astrarre astrànzia astrale àstrakan astragalomanzìa astràgalo astóre astista astióso astiosità àstio astinènza àstilo astile astigmòmetro astigmatismo astigmàtico astigiano àstice asticciòla astersióne asteròide asterismo asterisco astèria astringènte astrìngere astro- astrobùssola astrochìmica astrodinàmica astròfico astrofìṡica astrofìṡico astrofotografìa astrofotometrìa astrògrafo astrolàbio astrolatrìa astrologare astrologìa astrològico astròlogo astrometrìa astronàuta astronàutica astronàutico astronave astronomìa astronòmico astrònomo astruṡàggine astruṡerìa astruṡità astruṡo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib