astringere
  1. Home
  2. Lettera a
  3. astrìngere

Il lemma astrìngere

Definizioni

Definizione di Treccani

astrìngere
v. tr. [dal lat. adstringĕre, comp. di ad- e stringĕre «stringere»] (coniug. come stringere). –
1. letter. costringere, obbligare: gemeva della dura necessità che astringevalo a denudare le piaghe della sua terra (mazzini); anche stringere: [dio] l’universo nel pugno astringe e serra (t. tasso).
2. in farmacologia, restringere i tessuti, detto degli astringenti in genere. ◆ part. pres. astringente, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

astringere
[a-strìn-ge-re] ant. astrignere
(astrìngo; si coniuga come strìngere)

v.tr.
1. lett. costringere, forzare
SIN. obbligare
2. poet. stringere: gl'ignoti astringe di paterna catena (manzoni)
3. med restringere i tessuti
|| Costipare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

astringere
[a-strìn-ge-re]
coniugato come stringere
a aus. avere
1. (med.) ridurre certe funzioni dei tessuti organici (p.e. secrezione, assorbimento)
2. (lett.) costringere, obbligare: riman lo sguardo dal piacere astretto (TASSO Rime)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. adstringĕre, comp. di ăd e stringĕre ‘stringere’.

Termini vicini

astringènte astrazióne astratto astrattivo astrattista astrattismo astrattézza astrarre astrànzia astrale àstrakan astragalomanzìa astràgalo astóre astista astióso astiosità àstio astinènza àstilo astile astigmòmetro astigmatismo astigmàtico astigiano àstice asticciòla astersióne asteròide asterismo astro- astrobùssola astrochìmica astrodinàmica astròfico astrofìṡica astrofìṡico astrofotografìa astrofotometrìa astrògrafo astrolàbio astrolatrìa astrologare astrologìa astrològico astròlogo astrometrìa astronàuta astronàutica astronàutico astronave astronomìa astronòmico astrònomo astruṡàggine astruṡerìa astruṡità astruṡo astùccio astuto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib