Il lemma astrolatrìa
Definizioni

Definizione di Treccani
astrolatrìa
s. f. [comp. di astro- e -latria]. – Culto o adorazione degli astri, spec. del Sole, della Luna e dei principali pianeti, diffuso presso molte popolazioni antiche (Sumeri, Assiri, Babilonesi, Egizî, ecc.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
astrolatria
[a-stro-la-trì-a]
relig culto degli astri, ai quali, presso alcune popolazioni orientali, si attribuiva una natura divina
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
astrolatria
[a-stro-la-trì-a]
pl. -e
culto degli astri
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di astro- e -latria.
Termini vicini
astrolàbio astrògrafo astrofotometrìa astrofotografìa astrofìṡico astrofìṡica astròfico astrodinàmica astrochìmica astrobùssola astro- astrìngere astringènte astrazióne astratto astrattivo astrattista astrattismo astrattézza astrarre astrànzia astrale àstrakan astragalomanzìa astràgalo astóre astista astióso astiosità àstio astrologare astrologìa astrològico astròlogo astrometrìa astronàuta astronàutica astronàutico astronave astronomìa astronòmico astrònomo astruṡàggine astruṡerìa astruṡità astruṡo astùccio astuto astùzia at ata atabàgico atamano atarassìa ataràssico atassìa atàssico atàvico atavismo àtavo