Il lemma astruṡo
Definizioni

Definizione di Treccani
astruṡo
agg. [dal lat. abstrusus, part. pass. di abstrudĕre «spinger via, nascondere»]. –
1. difficile a intendersi per troppa sottigliezza o astrattezza: linguaggio a.; ragionamenti, concetti a.; materia, dottrina, teoria astrusa.
2. ant. recondito, nascosto: si fermerà in ogni canto più a. a mirarlo tutto (segneri). ◆ avv. astruṡaménte, in modo astruso: parlare, ragionare astrusamente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
astruso
[a-strù-ṣo]
a agg.
1. difficile a comprendersi perché troppo complicato, involuto, oscuro: ragionamento a.; parlatore troppo a.
2. ant., lett. recondito, occulto
b s.m.
Ciò che è astruso
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
astruso
[a-strù-ʃo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che è difficile a capirsi perché troppo sottile, complicato, astratto: concetto, ragionamento astruso; parlare, esprimersi in modo astruso
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. abstrūsu(m), part. pass. di abstrudĕre ‘nascondere’.
Termini vicini
astruṡità astruṡerìa astruṡàggine astrònomo astronòmico astronomìa astronave astronàutico astronàutica astronàuta astrometrìa astròlogo astrològico astrologìa astrologare astrolatrìa astrolàbio astrògrafo astrofotometrìa astrofotografìa astrofìṡico astrofìṡica astròfico astrodinàmica astrochìmica astrobùssola astro- astrìngere astringènte astrazióne astùccio astuto astùzia at ata atabàgico atamano atarassìa ataràssico atassìa atàssico atàvico atavismo àtavo ateismo ateista ateìstico àtele atelìa atelier atellana atemàtico atemporale atemporalità atenèo ateniése àteo atermano atèrmico ateròma