Il lemma astrologìa
Definizioni

Definizione di Treccani
astrologìa
(ant. e pop. strologìa) s. f. [dal lat. astrologĭa, gr. ἀστρολογία, comp. di ἄστρον «astro» e -λογία «-logia»]. – arte divinatoria, un tempo ritenuta una scienza, che presume di determinare i varî influssi degli astri sul mondo terreno e in base ad essi prevedere avvenimenti futuri o dare spiegazione di fatti passati rimasti sconosciuti. fino al sec. 17° il termine fu usato anche nel sign. originario greco di astronomia (donde l’uso delle espressioni: a. giudiziaria, l’arte di leggere il giudizio del cielo sulle vicende terrene; a. sferica, la scienza che studiava il corso degli astri senza tener conto dei loro influssi).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
astrologia
[a-stro-lo-gì-a]
1. arte divinatoria di origine remota che si propone di studiare l'influsso degli astri sulla vita umana e che si basa sull'analisi di un oroscopo
|| astrologia naturale, quella che prediceva le mutazioni del tempo, come l'odierna meteorologia
2. ant. astronomia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
astrologia
[a-stro-lo-gì-a]
pl. -gie
arte divinatoria di antica origine che studia la posizione degli astri in relazione all’influsso che avrebbero sulle vicende umane e per prevedere eventi futuri
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. astrologĭa(m) ‘astronomia’, che è dal gr. astrologhía, comp. di ástron ‘astro’ e -loghía ‘-logia’.
Termini vicini
astrologare astrolatrìa astrolàbio astrògrafo astrofotometrìa astrofotografìa astrofìṡico astrofìṡica astròfico astrodinàmica astrochìmica astrobùssola astro- astrìngere astringènte astrazióne astratto astrattivo astrattista astrattismo astrattézza astrarre astrànzia astrale àstrakan astragalomanzìa astràgalo astóre astista astióso astrològico astròlogo astrometrìa astronàuta astronàutica astronàutico astronave astronomìa astronòmico astrònomo astruṡàggine astruṡerìa astruṡità astruṡo astùccio astuto astùzia at ata atabàgico atamano atarassìa ataràssico atassìa atàssico atàvico atavismo àtavo ateismo ateista