Il lemma astronòmico
Definizioni

Definizione di Treccani
astronòmico
agg. [dal lat. tardo astronomĭcus, gr. ἀστρονομικός] (pl. m. -ci). – relativo all’astronomia: calcoli a.; unità a., l’unità di misura per le distanze planetarie, pari alla distanza media terra-sole, cioè a 149.680.000 km; cannocchiale a., per la visione ravvicinata dei corpi celesti; fotografia a., v. astrofotografia. fig., calcoli a., distanze a., e più com. cifre a., d’ordine di grandezza paragonabile con quello delle distanze degli astri.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
astronomico
[a-stro-nò-mi-co]
1. che si riferisce all'astronomia: osservatorio a.; fenomeni astronomici
2. fig., iperb. enorme, smisurato: cifre astronomiche; distanza astronomica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
astronomico
[a-stro-nò-mi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. che concerne l’astronomia: studi astronomici | utilizzato per l’astronomia; realizzato per mezzo dell’astronomia: osservatorio, atlante astronomico
2. smisurato, esagerato: prezzo astronomico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
astronomìa astronave astronàutico astronàutica astronàuta astrometrìa astròlogo astrològico astrologìa astrologare astrolatrìa astrolàbio astrògrafo astrofotometrìa astrofotografìa astrofìṡico astrofìṡica astròfico astrodinàmica astrochìmica astrobùssola astro- astrìngere astringènte astrazióne astratto astrattivo astrattista astrattismo astrattézza astrònomo astruṡàggine astruṡerìa astruṡità astruṡo astùccio astuto astùzia at ata atabàgico atamano atarassìa ataràssico atassìa atàssico atàvico atavismo àtavo ateismo ateista ateìstico àtele atelìa atelier atellana atemàtico atemporale atemporalità atenèo